Il Noir.

In concomitanza con halloween mi sono imbattuta in questo film d'animazione:

PEUR(s) du Noir

Non voglio parlarne perchè sta per arrivare la notte delle streghe (pervenutaci dall'America come festa consumistica e goliardica), in realtà il fatto che io lo abbia visionato in questi giorni è solo una coincidenza. Ma questo film è ciò che possiamo definire il pamphlet di estronauta, per varie ragioni che spegherò tra qualche tempo. I really love the Noir.

Narra delle paure di ogni uomo, in mini episodi, il primo è l'uomo con i cani, vi turberà, alcuni come l'insetto sono davvero sconvolgenti... e qui mi fermo perchè vi consiglio di vederlo anche solo per conoscenza personale.



2 shorts

Girovagando per il web ho trovato questo piccolo pezzo d'animazione:

La Maison en Petit Cubes

pezzetto della vita di un uomo la cui casa viene pian piano sommersa dalle acque, e lui negli anni ha costruito altri cubetti di case per stare "a cielo aperto" ogni pezzetti di casa corrisponde a ...  :)
Bellissime musiche, colori drammatici. Dura poco più di 12 minuti, vi suggerisco di dargli un'occhiata (for free):



French Roast

Davvero simpatico, racconta di alcune ore che un uomo è costretto a passare in un bar perchè imbarazzato del fatto che non ha i soldi per potersi pagare il caffè che ha ordinato...
della durata ci circa 8 minuti, lo potete vedere qui:



Do you like - - -

- - - VIDEOGAMES?
If you like videogames you HAVE to visit one of the most wonderful site I'v never see in my life:



This is not a normal Videogame-site

This is ART!







I think the most famous Amanita game is MACHINARIUM ...

and this is exactly the style I really love!








28 (impariamo qualcosa)

Tanto per cazzeggiare posto il numero preferito di altre persone :


28

e non perchè sono i giorni di un ciclo lunare o perchè febbraio ha quasi sempre solo 28 giorni, ma perchè è il mio giorno di nascita.


Se andiamo a spulciare nellamatematica scopriamo un sacco di cose interessanti, ossia:
- è un numero composto con i divisori: 1,2,4,7,14. La somma dei divisori è 28 per cui è un numero perfetto; è il secondo numero perfetto dopo il 6 e prima del 496;
- è il settimo numero triangolare e il quarto numero esagonale perchè è un numero perfetto;
- il più lungo anello di numero socievoli (...) è composto da 28 elementi;
- è la somma dei 5 numeri primi;
- è un numero di Keith ... (boh);
- è un numero del triangolo di Pascal ... (come sopra);
- ovviamente è il 28° numero di Fibonacci +28 è un numero primo: 317811 + 28 = 317839 (questa cosa non ha un significato ...);
- è (di nuovo) il 28° numero di Fibonacci - 28 è un numero primo (di nuovo) : 317811 - 28 = 317783 (abbiamo scoperto l'acqua calda!);
- per cui: il 28° numero di Fibonacci + 2828 è un numero primo: 317811 + 33.145.523.113.253.374.862.572.728.253.364.605.812.736= 33.145.523.113.253.374.862.572.728.253.364.606.130.547
ed è l'unico numero di Fibonacci per cui si verifica questa cosa di cui nessuno capisce l'utilità.


Ma sempre Wikipedia ci viene in aiuto con succose notizie...

Fisica: è il 4° numero magico in fisica nucleare;
Chimica: è il numero atomico del Nichel (Ni) con cui si fa la bigiotteria e del makeup tossico smerciato in Europa sottobanco dalla Cina;
Anatomia: è il numero dei denti nella dentizione mista;
Grammatica: numero delle consonanti nell'alfabeto arabo;
Smorfia: nella smorfia è il numero sei seni!!!!
Giochi: numero delle tessere del domino!!!
Film:
1) in Donnie Darko l'universo collassa dopo 28 giorni;
2) Titolo di 28 giorni dopo di Danny Boyle;
3) e... 28 settimane dopo di Juan Carlos Fresnadillo.





23 (impariamo qualcosa)

Tanto per cazzeggiare posto il mio numero preferito il :

23

e non per il film o per Jordan, ma solo perchè è il mio giorno di nascita, numero considerato dalla tradizione incredibilmente sfortunato.


Caratteristiche matematiche: 
- è il nono numero primo (e fin qui...);
- il binario è 1011 (Bender insegna);
- è il quinto primo fattoriale (tuttavia non capisco che voglia dire anche se ho letto la spiegazione almeno 23 volte);
- è il terzo numero primo di Woodall (ovviamente come sopra non sapevo neanche dell'esistenza di questo);
- è ovviamente un numero primo di Smarandache-Wellin (ma ste cose chi diamine le ha inventate?);
- è un numero n con più soluzioni all'equazione x - φ (x) = n che qualsiasi altro numero più basso, tranne 1 ... (ci sto riflettendo);
- Il numero di cifre in 23! è proprio 23 (gli altri con questa proprietà sono 22 e 24) ... non ho capito la cosa del ! ... ;
- È uno dei due soli numeri che richiedono ben 9 cubi positivi per essere rappresentati, infatti è 23 = 2^3 + 2^3 + 7 \cdot 1^3 (ci siamo arrivati tutti), l'altro numero che gode di questa proprietà è 239 (ma naturalmente come potrete immaginare io non riesco a capire di che proprietà si tratti ...). Nel caso si ammettano anche i cubi negativi allora ne bastano 5: 23 = 33 + 4( − 1)3 (ovviamente ...);
- Il più piccolo numero di bacchette necessarie per irrigidire un cubo è proprio 23.

Ora ditemi se non è un bel numero... nonostante io sfido qualcuno a capire cosa ho appena copiato da wikipedia... non ho idea di cosa io abbia scritto... tuttavia sono sensbilmente attratta dalla cosa!

Chimica: numero atomico del vanadio (un materiale quasi inutile che serve nelle leghe metallurgiche).
Biologia: è il numero di cromosomi nelle cellule germinali umane e determina il sesso.
Il sangue impiega 23 secondi a circolare nel corpo umano.
Numerologia:
1) Paradosso del compleanno: se in una stanza ci sono 23 (o più) persone, la probabilità che almeno due siano nate lo stesso giorno è > del 50% (questa figata la cercherò appena ho tempo!!!);
2) L'alfabeto latino ha 23 lettere, la 23esima lettera è la W che nella tasrtiera dei computer sta esattamente a cavallo sotto i numeri 2 e 3.
Religione: la leggenda dice che Adamo ed Eva avrebbero avuto 23 figlie (!!!!!);
I libri dell'Apocalisse sono 22 e alla fine del 22esimo c'è la morte ossia il 23;
Secondo molti studiosi Gesù Cristo nacque il 23 luglio, e sia il calendario Egiziano che quello Sumero incominciavano il 23 luglio.
Storia:
1) Giulio Cesare venne assassinato con 23 coltellate;
2) I Templari avevano 23 Grandi Maestri;
3) I Maya ritenevano che il mondo sarebbe finito il 23 Dicembre 2012 (20 + 1 + 2 = 23 un pò forzatino... );
4) Era il numero preferito di Hitler;
5) Gesù Cristo venne frustato 23 volte prima di vedere Satana.
Smorfia Napoletana: è ò scem (lo scemo) e nel linguaggio dei sordi significa stupido! 
Rimandi cinematografici:
1) Il film Number 23, con il mio attore preferito Jim Carrey, è uscito in USA il 23/02/2007, in Italia il 23/04/2007 ... indovinate quando è il mio compleanno :P
2) il demone di Jeepers Creepers si sveglia ogni 23 primavere per 23 giorni (sempre al mio compleanno).

E tutte queste notizie le ho trovate ovviamente su Wikipedia e stranamente sono tutte corrette (ho verificato). Infine ci sono tutte le date di nascite, morti, incidenti, disastri mondiali che si possono ricondurre al 23, ma per ora lasciamo stare...





























Le sculture di sabbia

La sabbia può diventare un ottimo materiale per sculture eccezionali, in Italia hanno addirittura  fondato questo sito per gli appassionati sabbiofili:


Ho trovato talmente tante opere che ho deciso di mettere quelle che ho ritenuto più incisive, ma se vi interessa l'argomento troverete moltissimo materiale.





Movie

Naturalmente i film possono essere una forma d'arte. Mi è capitato di vedere due film d'animazione molto diversi tra loro (forse entrambi leggermente di nicchia), che vorrei condividere.

Il primo è Mary&Max. Uscito nel 2009 è una produzione australiana tratta da una storia vera (e anche probabile). E' la storia di due penpal casuali, una bambina di 8 anni  australiana e un uomo di 44 anni di New York, che sviluppano una sorta di amicizia epistolare nell'arco di una mezza vita (a voi la visione) . Nonostante la storia sia piuttosto interessante e ricca di spunti che fanno riflettere sulla condizione di due categorie di persone totalmente diverse, il film non è in grado, a mio modesto parere, di svilupparsi. E' soprattutto la malattia mentale dell'uomo a venire continuamente sottolineata, mentre la bambina, da cui parte tutta la questione, è dipinta a tratti superficiali. In linea di massima mi è piaciuto poco. Tuttavia è una prima idea di come poter realizzare un film d'animazione che tratta tematiche molto difficili ed è decisamente poco adatto ad un pubblico giovane. Speriamo che il prossimo esperimento australiano possa essere un pò più incisivo.

Mary&Max : Max
 Mary&Max : Mary


Il secondo film è genere completamente diverso (e infatti non si vogliono certamente paragonare). Summer Wars è una produzione Giapponese del 2009 di Madhouse. Questo film ha tematiche decisamente contemporanee: ripropone infatti come storia base la vita virtuale all'interno di Oz, una sorta di Second Life, che viene sviluppata nel corollario di una storia adolescenziale. La vicenda tratta di una giovane studentessa che deve recarsi con la famiglia per festeggiare il compleanno della nonna ormai 90enne e chiede, in questa occasione, a un compagno di fingere di essere il suo fidanzato. Descrivere la storia diventerebbe complicato e inoltre non voglio minimamente rovinare la visione del film agli interessati. Alcuni personaggi che si presentano all'interno del film hanno un'impronta decisamente incisiva, gli altri invece ,pur essendo personaggi spalla, riescono a non venire trascinati troppo sul fondo. Tuttavia la storia è complicata e parecchio giapponese, alcune parti sono un pò fuori portata, a mio parere, forse se i toni fossero stati leggermente più smorzati il successo sarebbe stato decisamente più ampio. 
In ogni caso è un film, che per gli amanti del genere merita di essere visto.


Summer Wars - locandina

Summer Wars - una scena in Oz


Infine anche se non è un film ma solo un corto, merita attenzione The Lady&The Reaper.
Se avete 10 minuti di tempo libero e volete farvi due risate, merita di essere visto. E' un corto spagnolo, muto, prodotto tra l'altro anche da Banderas, davvero carino! E forse con un pizzico di polemica ...

The lady and the reaper - characters


Non si finisce mai di ...

... scoprire.
Sarebbe proprio bello poterli usare :)
un macabro tocco d'arte alle pratiche!



Riflettevo

su quando MTV Italia non esisteva, esisteva solo MTV che c'era e non c'era... andava e veniva .. e metteva dei cartoni (brevi) molto strani, una serie di sketch dell'orrore che purtroppo non ricordo e poi l'uccellino noioso e la gatta... bellissima la sigla! poppoppoppopoppoppooo ...
a voi: 

The Dirdy Birdy!

completo

Quando estronauta trova qualcosa che davvero stuzzica la voglia di creare...

e che unisce il disegno, la grafica, il colore con il suo amore per i film horror ed i personaggi bislacchi... non può certo fare a meno di far partecipare qutti quanti alla sua immensa gioia!

Edward Scissorhands

Wolverine

Freddy Krueger

se qualcuno ne avesse altre sui generis ....

LA PARENTESI SESSUALE!

C'è sempre una parentesi sessuale prima o poi...

Come un pezzo d'arte si possa ritrovare anche in qualcosa di piccolissimo 
(e maledettamente spaventosooo!!!)



La pubblicità sotto ci descrive a tinte molto grige le conseguernze di una notte brava... triste si ma idea non male!



In Colombia invece gira questa pubblicità molto particolare, sicuramente in Italia non si sognerebbero di farcela vedere neanche con un binocolo!!! Non che sia così sconvolgente, però se osservate bene le figurine noterete un gran bordello!!!



Una parentesi molto breve: per favore soffermatevi ad osservare la miriade di particolari dell'immagine sotto, oltre alle varie orge, provate ad individuare i personaggi, le stranezze, le pazzie che sono state rappresentate!!! non vi dico tutto ciò che potrete osservare!!!


QUANDO IL FUMETTO

O LA VIGNETTA diventano più efficaci di mille parole...
Sicuramente molti che si sono imbattuti in questo sito conoscono un pò di fumetti che hanno scopi diversi dal far divertire, ad esempio insegnare qualcosa o sono stati creati per divulgare un messaggio (vedi Persepolis, Maus che sono i più famosi), nell'esempio che ho postato le vignette vengono usate per un messaggio pubblicitario, con un pizzico di ingegno e una semplice originalità molto efficace. Abbiamo imparato di nuovo qualcosa.

(Pubblicità United Way of Taiwan)




Invece per smorzare un pò i toni presento l'esempio di vignette e strisce umoristiche davvero carine per una pubblicità! A questo punto come si fa a dire che il fumetto non sia un mezzo di notevole efficacia?!

Pubblicità dei pasti precotti (Colombia)

 Le Mentosssssss!!!

city

Le case automobilistiche hanno grandi staff

dietro che creano spesso pubblicità davero interessanti...

SMART

 VOLKSWAGEN
ma anche la telefonia si da da fare, con il gusto un pò retrò che fa sempre colpo...



uno stacco

Una volta qualcuno mi disse che noi non siamo in grado di creare niente di nuovo, che tutto è una copia (cfr. artista per cui lavoravo). 
Forse questo è vero, ma ho sempre pensato che il momento di creazione, di lucidità, almeno una volta nella vita arriva a tutti. Spesso mi scopro a trovare brandelli di creatività nelle persone più impensate. Forse brandelli di creatività - copia di cose che hanno visto, chi lo sà, il mondo è piccolo seppur vasto; magari inconsciamente si vede qualcosa e lo si riformula secondo le direttive del momento. 
A volte si trovano piccole invenzioni o piccoli pezzi d'arte in luoghi in cui non si immaginava minimamente di poterli trovare. Per cosa nasce questo blog, ancora lo devo scoprire, ma se riuscissi a trovare alcuni di questi brandelli, potrei dire di aver fatto già un lavoro discreto.

 - uno stacco nel mezzo -

 

QUANTO VA DI MODA IL VINTAGE!

Il Vintage, si sa, ultimamente va proprio di moda, e per quel che mi riguarda, amo molto seguire questa corrente, anche se non posso certo considerarmi una persona alla moda... Il vintage è ovunque, ovviamente, anche nella grafica e nell'arte. 
Ecco che cosa ho trovato... 4 famosissimi siti internet usati da tutti in tutto il mondo, sponsorizzati da BELLISSIME locandine VINTAGE!

facebook

skype

twitter

youtube